INFRASAFE (POR-FESR 2014-2020)

Il Consorzio Proambiente è uno dei 5 partner del progetto INFRASAFE, finanziato dal programma della Regione Emilia-Romagna POR-FESR 2014-2020 - Asse 1 Ricerca e Innovazione della Regione Emilia-Romagna. Il progetto si propone di sviluppare una piattaforma multidisciplinare per la fornitura alle imprese di tecnologie e know-how, per il monitoraggio e la gestione delle infrastrutture idrauliche e dei rischi ad esse connessi. Tale progetto si pone l’obiettivo di aumentare la competitività delle imprese locali sui mercati internazionali innalzandone le capacità progettuali nell’ambito delle opere idrauliche.

Monitoraggio Ambienti Acquatici

Continua a leggere

SSR-AGORA (Climate KIC Pathfinder Project, 2015)

Il progetto Climate KIC Pathfinder SSR-Agorà mira a valutare se l'approccio Smart and Sustainable Offices (SSO) potrà essere implementato con successo anche su edifici connessi alla ristorazione. La metodologia SSO è stata sviluppata dal programma di punta Climate KIC "Building Technologies Accelerator - BTA" in edilizia per uffici e mira a ridurre le emissioni di CO2 nel mercato delle costruzioni di nuovi edifici e di ristrutturazioni.

 

Partner: 

• Proambiente S.c.r.l., RIC Emilia-Romagna, Coordinatore
• IVE, Istituto Valenciano de la Edificiacion, RIC Valencia
• Chalmers UNiversity, CLC Nordic

 
Contatti

Francesco Suriano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Monitoraggio Atmosfera, Project Management

  • 1
  • 2