Digital CorNeR (Progetto 5G - MIMIT)

 

Il progetto Digital CorNeR ha come oggetto la realizzazione di contenuti immersivi che, sfruttando le alte prestazioni delle reti 5G in termini di banda e latenza, saranno testati attraverso use case durante eventi musicali, educativi, turistico-ricreativi. Per raggiungere l’obiettivo sarà potenziato il Centro Congressi dell’Area Territoriale della Ricerca CNR di Bologna, con la creazione di una sala regia che permetterà la produzione di contenuti fruibili con le interfacce uomo-macchina emergenti (realtà aumentata, virtuale, immersiva e interattiva, riconoscimento vocale, etc.).

PROAMBIENTE è tra i partner che hanno presentato Digital CorNeR, aggiudicandosi il co-finanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Progetto 5G audiovisivo).

Nel progetto vogliamo produrre contenuti digitali immersivi che porteranno gli utenti a navigare in suggestive aree naturalistiche della riviera Ravennate. Questa attività sarà possibile sfruttando le potenzialità di OpenSWAP, un catamarano elettrico di piccole dimensioni a guida autonoma per acquisire riprese in contesti naturalistici avendo il punto di ripresa dalla superficie dell’acqua. I contenuti prodotti verranno poi diffusi con tecnologie 5G per promuovere il territorio costiero ed il turismo ambientale.

Questo progetto si inserisce nel più ampio obiettivo di creare in Emilia-Romagna un’infrastruttura unica nel suo genere, aperta al territorio e alla comunità, utile al confronto e alla condivisione di idee, tecnologie e opportunità.

 

Coordinatore: MISTER Smart innovation

Partner: PROAMBIENTE, CNR, Music Academy e Fondazione Luciano Pavarotti

Durata: Luglio 2022 - Giugno 2023 (12 mesi)

Finanziamento: costo complessivo di 300.000€ e finanziamento di 200.000 €

Scopri di più: https://www.laboratoriomister.it/progetti/5g-per-vivere-in-modo-immersivo-interattivo-eventi-remoto/