Monitoraggi acquatici

Il personale di PROAMBIENTE è specializzato in attività di monitoraggio acquatico in ambienti costieri e di acque interne, in particolare:
elemento chiaro elenco zone costiere (Es. aree marine protette, difesa del litorale);
elemento chiaro elenco bacini artificiali (Es. porti, dighe, canali artificiali);
elemento chiaro elenco acque interne (Es. laghi, fiumi, lagune).

Ad oggi i servizi offerti dal laboratorio in questo settore sono:

elemento chiaro elenco Rilievi correntometrici - mediante robot acquatico OpenSWAP (o imbarcazione a supporto) equipaggiato con profilatore di corrente ad ultrasuoni Doppler (ADCP). Il servizio è dedicato all’acquisizione di dati correntometrici su profili verticali della colonna d'acqua. PROAMBIENTE può avvalersi di un ADCP Monitor 600 Khz della Teledyne Marine, ma il sistema OpenSWAP può essere interfacciato con numerosi modelli commerciali di correntometri ADCP.

Caratteristiche del correntometro ADCP Monitor:
- Frequenza: 600 kHz
- Tipico Range di misura: 50 m
- Max n. celle: 24

elemento chiaro elenco Ispezioni visive tramite ROV (sottomarino a comando remoto) - mediante sistema Blue ROV2 Bluerobotics. Il servizio è dedicato all’acquisizione di immagini/riprese ad alta risoluzione di opere sommerse, ancoraggi, fondali, ecc..

Caratteristiche ROV:
- Profondità: 0-100 m
- Risoluzione camera: 1080p HD video
- Massima velocità: 1.5 m/s - 3.0 nodi

elemento chiaro elenco Campionamenti d'acqua superficiale e profonda - mediante robot acquatico OpenSWAP equipaggiato con campionatore automatico di acqua superficiale ( 4 campioni da 100 ml) o mediante imbarcazione con operatore a bordo e bottiglia Niskin da 5 litri in dotazione a Proambiente.

elemento chiaro elenco Misure multiparametriche in acque superficiali e profonde - mediante robot acquatico OpenSWAP equipaggiato con sonda EXO V2 YSI (Misure superficiali) o mediante imbarcazione con operatore a bordo e sonda multiparametrica SBE19 (misure sulla colonna d'acqua) in dotazione al CNR e in uso a PROAMBIENTE.

Caratteristiche Sonda EXO V2 - YSI:
- Profondità: 0-250 m
- Parametri: Pressione, Salinità , Temperatura, Ossigeno disciolto, Torbidità, Ph

Caratteristiche Sonda SBE19 (più SBE43 e e Torbidimetro Cyclop-F7):
- Profondità: 0-6000 m
- Parametri: Pressione, Salinità , Temperatura, Ossigeno disciolto, Torbidità

Monitoraggio Ambienti Acquatici