Rilievi batimetrici e geofisici in ambienti acquatici

Il personale di Proambiente è specializzato in rilievi batimetrici e geofisici in ambienti acquatici a basso fondale, in particolare in:
- aree costiere (zone marine protette, arenili, barriere di difesa del litorale)
- bacini artificiali (porti, dighe, canali artificiali)
- acque interne (laghi, fiumi, lagune).
Proambiente ha inoltre esperienza nell'elaborazione ed interpretazione dei dati batimetrici e geofisici (sub-bottom).
Ad oggi i servizi offerti dal laboratorio in questo settore sono:
Rilievi Batimetrici Singlebeam - mediante robot acquatico OpenSWAP (o imbarcazione a supporto) equipaggiato con profilatore ecografico ad alta frequenza. Il servizio è dedicato all’acquisizione di dati batimetrici e di riflettività del fondo ad alta risoluzione verticale per ricostruire mappe 3D e di riflettività dei fondali.
Caratteristiche del profilatore Singlebeam
- Frequenza: 200 kHz
- Lunghezza impulso: 0.7 msec
- n.campioni / frequenza di acquisizione: 10000/6 Hz
Rilievi Batimetrici Multibeam - mediante Robot acquatico OpenSWAP (o imbarcazione a supporto) equipaggiato con ecoscandaglio multibeam interferometrico HYDROCHART 3500 Swath bathimetry sonar L-3 della Klein. Il servizio è dedicato all’acquisizione di dati batimetrici e di riflettività del fondo ad altissima risoluzione spaziale per ricostruire mappe 3D e di riflettività dei fondali di dettaglio e individuare oggetti semi interrati.
Caratteristiche Multibeam
- Frequenza: 455-900 kHz
- Profondità di lavoro: 0.5-50 m
- Risoluzione: 23 mm
Rilievi Sub Bottom Profiler - mediante Robot acquatico OpenSWAP (o imbarcazione a supporto) equipaggiato con Sub-bottom profiler a tecnologia Chirp. Il servizio è dedicato all’acquisizione di profili sismici ad alta risoluzione del fondale per raccogliere dati sulla composizione dei fondo e sottofondo, sulla sua riflettività e sulla presenza di oggetti interrati.
Caratteristiche Sub Bottom Profiler
- Frequenza: 1-10 kHz
- Lunghezza impulso: 1.5 msec
- n. campioni / frequenza di acquisizione: 10000/9 Hz
Rilievi Side Scan Sonar (Sistema Sonar a Scansione Laterale) - mediante Robot acquatico OpenSWAP (o imbarcazione a supporto) equipaggiato con sistema dedicato all’acquisizione di immagini sonar ad alta definizione che consente di raccogliere dati sulla composizione dei fondali investigati, sulla riflettività del fondale, sulla presenza di oggetti sul fondo.
Caratteristiche Side Scan Sonar
-.....
-.....
-.....
Ispezioni visive tramite ROV (sottomarino a comando remoto) - mediante sistema Blue ROV2 Bluerobotics. Il servizio è dedicato all’acquisizione di immagini/riprese ad alta risoluzione di opere sommerse, ancoraggi, fondali ecc..
Caratteristiche ROV
- Profondità: 0-100 m
- Risoluzione camera: 1080p HD video
- Massima velocità: 1.5 m/s - 3.0 nodi