IRRAOP - Sistema per la degradazione di agrofarmaci

IRRAOP è un sistema sviluppato da PROAMBIENTE per la degradazione dei residui di fitofarmaci utilizzati nei trattamenti delle colture agricole. Il sistema è stato pensato per risolve il problema della gestione dei residui di agrofarmaci rimasti inutilizzati nei serbatoi degli irroratori. Ad oggi non esistono sistemi in-situ validati ed efficaci in grado di evitare la dispersione di queste sostanze nell'ambiente.

IRRAOP è incentrato sull'utilizzo di tecniche di ossidazione avanzata A.O.P. (Advanced Oxidation Processes), che sono in grado di abbattere gli inquinanti organici con l'uso di sola energia: utilizza infatti lampade U.V. da 20 W immerse nella soluzione da trattare.

Con l'utilizzo di questo sistema è possibile degradare i composti delle classi dei fitofarmaci più comunemente utilizzati in agricoltura: diserbanti, insetticidi e fungicidi.

I volumi massimi di soluzioni da degradare sono dell'ordine dei 70 litri con tempi di irraggiamento che variano da 1 a 4 ore in funzione della minore o maggiore bioresistenza dei diversi composti chimici utilizzati.

 

 

Allegati:
Scarica questo file (IRRAOP_brochure_EN.pdf)IRRAOP_brochure_EN.pdf[ ]523 kB
Scarica questo file (IRRAOP_brochure_IT.pdf)IRRAOP_brochure_IT.pdf[ ]627 kB

Trattamento Acque, Sistemi per l'agricoltura