Posizione aperta per il progetto POR-FESR BiophotOmics
CALL PER UN POSTO DI RICERCATORE POST-DOC DA INSERIRE NEL PROGETTO “BiophotOmics”
La partnership del progetto “Development and pilot validation of medical portable biophotonic imaging device integrated with Lipid-Omic testing methodology” ( Acronimo BiophotOmics) finanziato dalla regione Emilia Romagna- POR FESR 2014-2020 ASSE 1 AZIONE 1.2.2 cerca laureato con PhD per svolgere la seguente attività:
Sviluppo di tecniche di imaging (comprensive di algoritmi) applicate alla microscopia convenzionale e iperspettrale, e validazione di pattern iperspettrali su un biosensore modello di membrane cellulari normali o patologiche.
Requisiti:
-
PhD in Scienze Biomediche o in aree affini, quali bioinformatica, microscopia, fisica, informatica applicate alla bio-medicina
-
Esperienza in sviluppo di software ( C++ e Python su OS Windows e Unix ) per integrazione di sistema: acquisizione, trattamento e elaborazione di immagini
-
Esperienza in microscopia
-
Esperienza in analisi delle immagini, incluso uso e sviluppo di algoritmi, per: ricostruzione 2D e 3D, pixel segmentation e clustering, individuazione automatica della soglia del segnale, split e merging .
Sede di lavoro: Università di Ferrara
Chi è interessato può contattare:
Prof.Luca M. Neri- Università di Ferrara e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa A. Poggi-Proambiente s.c.r.l. e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.