Evento 22 maggio 2019 - Che tempo farà in riviera?

22 maggio 2019

Il 22 maggio alle ore 9:00 si terrà presso le Officine del sale, via Evangelisti 1, Cervia (RA), il convegno dal titolo “Che tempo che farà in riviera?“.

All’iniziativa saranno presenti attori regionali del turismo, pubblici e privati, ed esperti nazionali di previsioni meteorologiche e clima. L’evento sarà l’occasione per presentare ad operatori balneari e al settore ricettivo della riviera i risultati del progetto regionale POR-FESR INFORMAREle innovative applicazioni che forniscono in tempo reale le informazioni sulle condizioni meteo-marine da e per la costa dell’Emilia-Romagna.

L’evento è gratuito, ma è gradita una conferma di partecipazione scrivendo a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Agenda:

8:30 Registrazione partecipanti

9:00 Saluti di apertura
Luca Coffari – Sindaco di Cervia
Davide Cassani – Presidente APT Servizi Emilia-Romagna
Paolo Bonasoni – Responsabile progetto INFORMARE, CNR-ISAC, Proambiente S.c.r.l.

9:20
Ricerca, innovazione, società: i progetti del futuro a servizio dell’ambiente e del turismo sostenibile
Sandro Fuzzi – Presidente Proambiente S.c.r.l., Tecnopolo Bologna CNR

9:40
Turismo e ricettività della riviera emiliano-romagnola
Andrea Manganaro – Servizio statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici, Regione Emilia-Romagna

10:00
Come le previsioni meteo condizionano le scelte degli Italiani
Massimo Feruzzi – Amministratore Unico JFC, Faenza

10:20
Come nascono le previsioni del tempo
Tiziana Paccagnella – Direttore Servizio Idro-Meteo-Clima ARPAE

10:40
Il progetto INFORMARE: che tempo farà nella riviera dell’Emilia-Romagna
Francesco Riminucci – Direttore Tecnico Proambiente S.c.r.l., Tecnopolo Bologna CNR

11:10
Tavola rotonda:l’importanza delle previsioni meteo nel contesto del turismo e delle imprese balneari
Andrea Corsini – Assessore Turismo Regione Emilia-Romagna
Silvano Bertini – Responsabile servizio ricerca e innovazione Regione Emilia-Romagna
Anna Montini – Assessore ambiente e sviluppo sostenibile, Comune di Rimini
Tony Christian Landi – Ricercatore CNR-ISAC, Bologna
Gilles Donzellini – Rappresentante Confindustria, Cabina di Regia regionale sul Turismo
Gianluigi Casalegno – Vice Presidente sezione Turismo, Confindustria Romagna
Danilo Piraccini – Consigliere Cooperativa Bagnini Cervia

MODERA
Sandro Orlando – Giornalista, Corriere della Sera

12:30
Conclusione dei lavori
Andrea Corsini – Assessore Turismo Regione Emilia-Romagna

13:00
Aperitivo