10 luglio 2018, Milano Marittima (RA)
Il personale di Proambiente S.c.r.l., in collaborazione con il Bagno Club Milano di Milano Marittima, ha installato una delle stazioni di riferimento per il litorale della regione Emilia-Romagna del Progetto POR-FESR INFORMARE, che va ad integrare quelle già individuate dal progetto e che appartengono a privati cittadini o che sono parte integrante del network AsMER.
La stazione installata (https://www.informare-er.it/wp/stazioni-informare/) è in grado di acquisire dati meteorologici ogni minuto direttamente dalla spiaggia di Milano Marittima registrando in continuo valori di: Temperatura dell'aria; Pressione atmosferica; Umidità relativa; Direzione e intensità del Vento; Radiazione solare; Indice UV.
La stazione, connessa con le applicazioni sviluppate nell'ambito del progetto ed in particolare con la APP INFORMARE MOBILE, permetterà a turisti, bagnini e frequentatori della spiaggia di Milano-Marittima di consultare in tempo reale le condizioni meteorologiche del litorale.
Prima della sua installazione la sensoristica della stazione meteo è stata calibrata presso i laboratori di Proambiente S.c.r.l. – Tecnopolo CNR. In particolare è stata condotta una campagna di misura di un mese per che ha permesso di comparare il sensore di radiazione solare UV con un spettroradiometro di riferimento dell'istituto ISAC-CNR di Bologna.
13 luglio 2018
Il personale di Proambiente S.c.r.l., in collaborazione con il Bagno Serena di Lido di Pomposa (FE) e con la Marina di Rimini, ha installato due stazioni di riferimento per il litorale della regione Emilia-Romagna del Progetto POR-FESR INFORMARE (https://www.informare-er.it/wp/stazioni-informare/) , che vanno ad integrare quelle già individuate dal progetto e che appartengono a privati cittadini o che sono parte integrante del network AsMER.
Entrambe le stazioni sono in grado di acquisire dati meteorologici ogni minuto direttamente dalla spiaggia di Lido di Pomposa e della marina di rimini registrando in continuo valori di: Temperatura dell'aria; Pressione atmosferica; Umidità relativa; Direzione e intensità del Vento; Radiazione solare; Indice UV.
La stazione Informare-02 di Lido di Pomposa acquisisce anche la temperatura della sabbia.
Come sempre prima dell' installazione la sensoristica di entrambe le stazioni meteo è stata calibrata presso i laboratori di Proambiente S.c.r.l. – Tecnopolo CNR. In particolare è stata condotta una campagna di misura di un mese per che ha permesso di comparare il sensore di radiazione solare UV con un spettroradiometro di riferimento dell'istituto ISAC-CNR di Bologna.
Le tre stazioni Informare-01, Informare-02 ed Informare-03 sono connesse con le applicazioni sviluppate nell'ambito del progetto ed in particolare con la APP INFORMARE MOBILE, permettendo a turisti, bagnini e frequentatori della spiaggia di Milano-Marittima, della Marina Rimini e del Lido di Pomposa di consultare in tempo reale le condizioni meteorologiche del litorale.