4 nuovi progetti POR-FESR per Proambiente

Marzo 2019

Il 18 marzo 2019 sono uscite le graduatoriedei progetti di ricerca industriale che verranno finanziati dalla regione Emilia-Romagna con i fondi POR-FESR per gli anni 2019-2021 (Por Fesr 2014-2020, Asse 1, Azione 1.2.2 – Contributi per raggruppamenti di laboratori di ricerca). Tra le proposte ammesse al finanziamento risultano un progetto coordinato da Proambiente e tre con il laboratorio come partner.  Proambiente si conferma così come uno dei laboratori regionali di punta nello sviluppare proposte di ricerca industriale e di innovazione tecnologica.

Il progetto INFORMARE al convegno FOSS4G-IT - Padova

21 Febbraio 2019

Il progetto INFORMARE sarà presente al convegno Foss4g-it 2019 che si terrà a Padova dal 20-24 Febbraio 2019. Nella giornata di giovedì 21 febbraio, presso l'Orto Botanico in via Orto botanico 15, Padova, si terrà la sessione Poster.

Nel corso della sezione "POSITIONING-2" sarà presente il poster tecnico descrittivo del progetto dal titolo "Il Progetto INFORMARE: un esempio di applicazione per la gestione di dati geografici meteorologici e marini in ambito Open Source",   autori: F. Marucci, G. Carrara, F. Riminucci, M. Nuccetelli e P. Bonasoni

 

Proambiente sarà alla fiera R2B 2019 - Bologna 6-7 giugno

6-7 Giugno 2019

6-7 giugno Bologna ospita la manifestazione Research to Business – Salone della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione giunta alla sua 14 edizione.

La manifestazione, realizzata grazie ai fondi europei 2014-2020 della regione Emila Romagna è una occasione in cui trovare nuove tecnologie e competenze, ma anche, scoprire le politiche per la competitività, la ricerca del futuro, le innovazioni del presente, l’Europa e i mercati internazionali.

Il Consorzio Proambiente sarà presente al Padiglione 33 stand E04 per presentare i risultati sinora raggiunti nell’ambito del Progetto POR-FESR INFORMARE e per mostrare ai più curiosi alcuni dei sui ultimi prototipi realizzati.