EVENTO | Notte Europea dei Ricercatori 2023

💡➡ Venerdì 29 settembre ore 18, Piazza Lucio Dalla a Bologna

PROAMBIENTE parteciperĂ  alla Notte Europea dei Ricercatori, iniziativa che si svolge ogni anno dal 2005 in tutta Europa e che riunisce migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca.

Insieme all’istituto IMM di Bologna, abbiamo organizzato una postazione tecnologica su CHANGE, progetto Erasmus+ che affronta il tema della CO2. Si tratta di un percorso formativo per i professori e alunni (anche fuori dall’Italia), che combina attività teorica ed educativa su elementi di qualità dell’aria, cambiamenti climatici e sostenibilità, insieme ad attività maker di assemblaggio di dispositivi.

Proprio come con CHANGE, durante la notte dedicata alla ricerca ci piacerebbe trasmettere a bambini, ragazzi e adulti informazioni sulla CO2, sui suoi effetti, sul riscaldamento climatico e sulle corrette abitudini sostenibili. Ci saranno esperimenti, giochi, quiz interattivi e gadget per far divertire, riflettere e dare nuovi punti di vista.

La Notte dei Ricercatori a Bologna è il risultato di una collaborazione tra i partner del progetto SOCIETY riPENSAci: CNRCINECAUniversitĂ  di BolognaCNR–INAFCNR–INFN, CNR-INGVComunicaMente e Naxta. Il suo obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica in un contesto informale e stimolante. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli, concerti e performance artistiche.