Presentato il progetto SISTO di Hecareit! dedicato alla salute

Abbiamo partecipato alla presentazione di SISTO, tecnologia innovativa per il benessere realizzata da Hecareit! in collaborazione con PROAMBIENTE e MISTER Smart Innovation, attività cofinanziata dalla Regione Emilia-Romagna. La conferenza stampa si è tenuta il 12 giugno presso ASP Terre di Castelli di Vignola (Modena).

Durante l’incontro, varie voci dei soggetti coinvolti sono intervenute per spiegare caratteristiche e obiettivi, risultati e prospettive future, con lo scopo di alimentare un confronto sulle tematiche e diffondere il progetto sul territorio.

 

elemento chiaro elenco Cos’è SISTO?

Sisto armadioSISTO è un sistema integrato per la degenza di pazienti con patologie complesse, un “prodotto” sviluppato nell’ambito di Sana Domi, il progetto nato per rispondere alle nuove esigenze determinate dalla pandemia COVID-19. Si tratta di un armadio salvavita dotato di tecnologie che garantiscono sicurezza, salubrità, cura e monitoraggio dell'ambiente in cui opera.

PROAMBIENTE si occupa di qualità dell'aria indoor e ha dato un contributo significativo nell’implementazione del sistema di monitoraggio. Attraverso la costruzione di una piattaforma Single Board Computer (SBC) con relativo modulo diagnostico IAQM-Sanadomi, il sistema registra e analizza i più importanti parametri di qualità dell’aria e reagisce autonomamente per mantenerli. Le informazioni sono raccolte e mostrate in tempo reale su una dashboard online.

 

elemento chiaro elenco Risultati e prospettive

Grazie alla collaborazione con l’ASP Terre di Castelli di Vignola (MO), sono stati installati due sistemi SISTO all’interno della struttura e oggi sono in fase di test operativi. SISTO attualmente sta raccogliendo dati dagli ambienti per processarli, categorizzarli e condividerli con lo staff medico per la valutazione di efficienza di tutto il sistema. Rappresentano i primi due casi a livello nazionale.

In futuro, SISTO potrebbe diventare una soluzione universale per tanti tipi di strutture e situazioni, in quanto permette di proteggere e sanificare qualsiasi ambiente. Due sono le principali riflessioni nate:

  1. l’intelligenza artificiale e la raccolta dati sono tecnologie potenti che potranno rafforzare il concetto del prevenire, piuttosto che del curare;
  2. nel prossimo futuro si prevede che virus e malattie respiratorie avranno sempre una maggiore diffusione e in quest’ottica è necessario monitorare i parametri della qualità dell’aria indoor per curare il benessere delle persone, anche durante l’invecchiamento.

SISTO è l’esempio virtuoso di ciò che fanno i laboratori PROAMBIENTE e MISTER con il Tecnopolo Bologna CNR sul territorio: supportare imprese e startup che vogliono fare innovazione, mettendole in contatto con realtà locali. La ricerca accellera quando incontra le imprese che incontrano il territorio.

 

SCOPRI DI PIU

 

Sana Domi è un progetto finanziato nell’ambito del Bando per l’attrazione e il consolidamento di startup innovative, POR-FESR 2014-2020, ASSE1 Ricerca e Innovazione, Azione 1.4.1 Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca in ambiti in linea con le Strategie di specializzazione intelligente.

HECAREIT! è una start up innovativa nata nel 2021 e operante nel settore della sanità con lo scopo di progettare, sviluppare e produrre sistemi dedicati alla salute e al benessere delle persone. È una società controllata dalla Torreggiani & C. S.p.a., azienda attiva da più di 50 anni sul territorio Reggiano specializzata in impianti meccanici, elettrici e ricambio d’aria.