5 giugno | Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023

Dal 1973, il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Guidata dall’ONU, e in particolare dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), questa giornata è diventata la più grande piattaforma globale per la sensibilizzazione ambientale ed è festeggiata da milioni di persone in tutto il mondo.
È una data molto importante per noi di PROAMBIENTE: le tematiche ambientali sono parte integrante del nostro nome, della nostra identità e delle nostre attività. La protezione del pianeta è lo scopo ultimo di tutte le nostre azioni. Per questi motivi, ci teniamo a unirci al movimento e a dare il nostro contributo.
In occasione dei 50 anni, la Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023 è ospitata dalla Costa d'Avorio e supportata dai Paesi Bassi, e il tema sarà incentrato sulle soluzioni per l’inquinamento da plastica, con la campagna #BeatPlasticPollution. Come indica il recente rapporto dell’UNEP intitolato Turning of the Tapp, l'umanità produce oltre 430 milioni di tonnellate di plastica ogni anno (due terzi sono prodotti a breve durata), e i costi sociali ed economici di tale inquinamento oscillano tra 300 e 600 miliardi di dollari statunitensi all'anno.
Obiettivo della campagna è ricordare che che le azioni delle singole persone sull'inquinamento da plastica sono importanti e che i passi che i governi e le imprese stanno intraprendendo per affrontare il problema sono la conseguenza di queste azioni. La nuova Guida Pratica dell’UNEP fornisce alcuni suggerimenti utili su come tutti noi possiamo far parte del movimento globale per risolvere la crisi dell'inquinamento da plastica.