Marzo 2018
È stato completato in questi giorni, nell’ambito del progetto GREEN LAKE, e per mezzo di una collaborazione tra l’Università Cattolica di Brescia, l’Istituto di Scienze Marine del CNR di Bologna e il Consorzio Proambiente, un rilievo estensivo del fondale del lago di Garda che ci offre una nuova interessante prospettiva su questo che è il più esteso lago italiano.
Novembre 2018
È ora disponibile sul canale YouTube del Proambiente il nuovo video dei robot acquatici S.Wa.P. Il video mostra i sistemi autonomi in diversi ambienti operativi durante dimostrazioni e attività di rilievo. Il video si conclude con l'ultimo nato della famiglia dei robot autonomi S.Wa.P.: OPENSwap
https://youtu.be/gmCQSkiwrvg
Agosto 2016
È ora disponibile sul canale YouTube del Consorzio Proambiente un nuovo video dimostrativo dei mezzi autonomi S.Wa.P. Il video riassume le peculiarità del mezzo, mostrandolo in azione durante alcune delle campagne di indagine effettuate e fornisce un’idea delle applicazioni pratiche e dei dati che permette di acquisire.
https://youtu.be/G2PEvsr0teI
Marzo 2017
Il primo video dedicato al progetto POR-FESR NAIADI, disponibile on-line sul canale Youtube del consorzio Proambiente, riassume le peculiarità dei mezzi SWAP sviluppati nel progetto, mostrandoli in azione durante demo e test in campo, fornendo inoltre una panoramica delle applicazioni pratiche di utilizzo dei sistemi.
https://youtu.be/RXXvUaBFd_E
24 maggio 2019
Dal 24 giugno al 28 giugno 2019 si terrà presso l'Università di Bologna (Dipartimento Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM)la 4a edizione del scuola estiva W.A.T.E.R. - Workshop on Advanced measurement Techniques and Experimental Research.
22 marzo 2018
Il giorno 22 Marzo dalle ore 14:30 alle 18 si terrà il workshop conclusivo del progetto Infrasafe dove verranno esposti i risultati finali del progetto. Sono invitati tutti i partner del progetto ed i potenziali stakeholder. Via Gobetti, 101 Bologna - Sala Congressi AREA CNR